Blog
Ho partorito…e adesso?
Incontinenza e molto altro I cambiamenti del perineo Con il progredire della gravidanza l’equilibrio della pelvi, oltre a quello della colonna, si altera progressivamente. Durante il periodo gravidico delle 40 settimane si verificano numerosissimi cambiamenti...
L’IMPORTANZA DELLA RIEDUCAZIONE PERINEALE DOPO IL PARTO
Durante la gravidanza e il parto le strutture muscolari del pavimento pelvico si distendono, rendono molto spesso la donna incapace a trattenere urina o gas nell'immediato post parto, per via anche delle possibili complicazioni che si possono verificare a carico di...
La Fisioterapia per la DONNA a Massa Carrara
La fisioterapia uro-ginecologica è una branca della fisioterapia abbastanza recente. Il fisioterapista specializzato in essa è il professionista competente del trattamento conservatore per risolvere i problemi del pavimento pelvico. La fisioterapia perineale...
RIABILITAZIONE PAVIMENTO PELVICO A PHYSIOTHERAPY
SOLUZIONE RIABILITATIVA PER LA MUSCOLATURA PERINEALE Cos'è il pavimento pelvico? Con il termine pavimento pelvico si intendono le strutture muscolo-tendinee che racchiudono il piccolo bacino, che sono da esso delimitate e deputate al sostegno degli organi pelvici...