-
Non è troppo tardi
Ho sentito molte mamme dirmi che avevano delle problematiche pelviche, ma che pensavano fosse troppo tardi per poter fare qualcosa.
Se il tuo bambino ha sei mesi o quarant’anni, non è troppo tardi per fare fisioterapia. La grande cosa di questi muscoli è che sono adattabili e noi possiamo apportare dei cambiamenti in qualunque momento.
-
Noi trattiamo molto più dell’incontinenza
Molte delle mamme sanno che se loro perdono urina mentre ridono, probabilmente dovranno incontrare un fisioterapista che si occupa di pavimento pelvico. Noi sicuramente siamo in grado di aiutare a controllare le fughe di urina e l’incontinenza, ma possiamo anche allenarvi con molto molto altro. I fisioterapisti del pavimento pelvico possono valutare e trattare anche altre condizioni come il prolasso, il dolore pelvico cronico, il dolore al coccige, il dolore sessuale e la vulvodinia (dolore nella zona dei genitali esterni). Noi aiutiamo anche i disturbi dell’incontinenza da urgenza (urgenza di dover correre al bagno) e i cambiamenti che accompagnano la menopausa.
-
Puoi andare dal fisioterapista durante il periodo del ciclo mestruale
Molte donne ricambiano il loro rivestimento uterino e il sangue nel corso di una settimana, cosi che il sanguinamento che puoi perdere durante l’ora dell’appuntamento è minima. Siamo soliti usare carta assorbente sul lettino per tutti gli appuntamenti e indossiamo i guanti. I fisioterapisti del pavimento pelvico sono molto aperti nei confronti del normale funzionamento del corpo femminile e non giudicano nè ti fanno sentire a disagio. Se hai un ciclo irregolare o il tuo appuntamento si trova per caso in un giorno di mestruazione, non sentire il bisogno di cancellarlo!
-
Puoi andare dal fisioterapista durante la gravidanza
Ti sembra sbagliato che alle donne in gravidanza venga chiesto di riempire le loro vesciche al punto quasi che esplodano prima che si sottopongano agli ultrasuoni? I tecnici non sanno che le gravide non riescono a tenere bene la loro pipì ? Se questo è cosi a causa della perdita di urina o incontinenza, dolore lombare, dolore pelvico o sulle anche, poi fare riabilitazione pelvica durante la gravidanza purchè il tuo dottore o l’ostetrica non ti abbiano riferito diversamente per complicanze.
-
Puoi prendere appuntamento anche se hai avuto esperienza di un trauma sessuale, fisico o psicologico
Tutti gli aspetti della fisioterapia sono opzionali, incluso l’esame interno. Non c’è bisogno di rivelare l’esperienza di un trauma al tuo terapista, ma se hai dei punti specifici di dolore detti Trigger Points o zone interdette, puoi informarci e così li rispetteremo. I fisioterapisti specializzati in questi disturbi vedono persone con qualsiasi tipo di esperienza e ti procureranno un ambiente rispettoso.
-
Non tutti i fisioterapisti praticano la riabilitazione pelvica
La fisioterapia del pavimento pelvico non è una pratica di base, ciò significa che non è insegnata nei programmi universitari. Oggi giorno i fisioterapisti si iscrivono a master e ciò significa che devono studiare molto per essere abili nella pratica. Nonostante ciò, hanno bisogno di fare molti altri corsi per poter lavorare sul pavimento pelvico. Un fisioterapista specializzato in questo ambito ha esperienza con le visite interne e si è formato per valutare le strutture che si trovano dentro al bacino, specialmente i muscoli. Qualsiasi medico che non sa fare un esame interno – incluso il fisioterapista- non è capace di avere un quadro completo della tua condizione.
-
Dovrai fare i compiti a casa
L’intero punto della fisioterapia è che noi insegnamo al paziente come ottimizzare la sua funzione. Noi ti daremo dei compiti da fare a casa tra una visita e l’altra così tu potrai continuare il tuo progresso anche a casa ed eventualmente, farlo da sola senza aver bisogno di altri appuntamenti. Potrai fare esercizi di allungamento, sulla respirazione o di rinforzo. Poi diventerà parte della tua ruotine quotidiana come lavare i denti, non ci penserai due volte a farli!
-
E’ coperta da benefici prolungati
Se hai una copertura fisioterapica, puoi richiedere risarcimento per le tue visite pelviche attraverso la tua assicurazione sanitaria. Molte donne necessitano di sole sei visite. Se non sei certa della tua copertura, chiama una compagnia assicurativa e informati meglio.
-
Noi amiamo quando portate i vostri bambini!
Molte fisioterapiste del pavimento pelvico ti consentiranno di portare i tuoi piccoli con te e anche i bambini più grandi agli appuntamenti. Chiedilo sempre per esserne certa. Se così sarà, non dovrai preoccuparti di trovare una babysitter e di tutti i problemi aggiuntivi e le spese che questo comporterebbe. Porta i bambini con te, noi ci occuperemo del resto!
-
Alcune terapiste hanno siti web.
Quando sei mamma, la chiave è la convenienza. I siti web ti consentono di prendere un appuntamento alle 2 del mattino quando sei sveglia con il tuo bambino, e ti permette di gestire i tuoi orari dal telefono o computer. Puoi ricevere email di promemoria o testi e facilmente cambiare l’orario dell’appuntamento e così anche tutte altre cose che salteranno fuori. I fisioterapisti stanno usando i siti web in numero sempre più crescente, informati se questa può essere un opzione giusta per te.
Erica Giovannelli è Nata a Massa il 16/12/1993
Nel 23/11/16 ha conseguito la laurea in Laurea in Fisioterapia (110/110 e lode). Tesi di Laurea realizzata nell’ A.O.U.P. Dipartimento di Gastroenterologia e Sezione Dipartimentale di Chirurgia proctologica e perineale . Argomento di Tesi : “la relazione tra il dolore pelvico e le problematiche posturali: come le alterazioni muscolo-scheletriche del bacino influenzano il dolore pelvico e la defecazione”.
Corsi di formazione
– Corso di formazione per “incontinenza urinaria e disfunzione erettile postprostatectomia” di EdiAcademy Milano
– Scuola di Riabilitazione pelvica “Eu Pelvis” Milano . corso di riabilitazione del pavimento pelvico femminile
– Certificato di partecipazione a Incontro del gruppo coloproctologico toscano
– Certificato di Partecipazione “First International Congress on the Multidisciplinary managment of pelvic floor diseases”
– Attestato Stage di Anatomia per il movimento, corso su Perineo Femminile e Gravidanza di Blandine Calais Germain