Blog
ARTROSI DELL’ANCA
CENNI DI ANATOMIA DELL’ANCA L'articolazione dell'anca è formata dall'unione tra le ossa pelviche e il femore. Nella porzione del femore che incontra il bacino, il femore ha la forma di una sfera che prende il nome di testa del femore. Questa sfera del femore si...
Esercizi in caso di artrosi
L’esercizio attivo supervisionato rappresenta la migliore pratica per i pazienti con artrosi di anca e ginocchio Introduzione Dolore articolare e disabilità funzionale sono sintomi cardinali dell'osteoartrosi di anca e di ginocchio (OA). Si pensa spesso che questi...
Pubalgia – Groin Pain
Con il termine Pubalgia si intende una sindrome dolorosa caratterizzata da dolore in sede inguinale e/o pubica e/o sulla faccia interna delle cosce. Il primo problema che si riscontra è l’utilizzo delle terminologie adeguate. Un recente studio ha evidenziato la...
Trocanterite? Meglio definirla come sindrome dolorosa del gran trocantere
Trocanterite: definizione La trocanterite è una patologia infiammatoria dell’anca che interessa quei tendini, con la rispettiva borsa sinoviale, che si inseriscono sul gran trocantere, in particolare piccolo e medio gluteo, importanti muscoli stabilizzatori del...
Protesi d’anca
Si tratta di un intervento chirurgico di sostituzione dell’articolazione dell’anca con una protesi anatomica composta da materiali diversi . L’operazione si rende necessaria quando l'articolazione, subisce un grave danno. In simili circostanze, l'applicazione della...
“Strappo” muscolare posteriore alla coscia?
“Strappo” muscolare posteriore alla coscia? 10 cose che devi sapere Partiamo innanzitutto a capire chi sono i responsabili del tuo dolore. Chi sono gli hamstring ? Hamstring è il nome collettivo con cui si identificano i muscoli posteriori della coscia:...
Glutei: qual è il miglior esercizio
Glutei: esercizio Quali sono gli esercizi che focalizzano l’attenzione sui muscoli glutei riducendo al minimo l'attivazione del tensore della fascia lata? Valutazione elettromiografica mediante elettrodi a filo-guida Biomeccanica dell'anca Le azioni muscolari...
COS’È LA COXARTROSI O ARTROSI DELL’ANCA
La coxartrosi o artrosi dell’anca è una delle patologie muscolo-scheletriche più comuni che colpisce le persone over 50. E’ una malattia da usura nella quale, la cartilagine presente nell’articolazione si usura e assottiglia gradualmente. Questa patologia ha...
Pubalgia? suggerimenti nella diagnosi e nella gestione
La pubalgia è un sintomo comune negli atleti, in particolare in quelli che svolgono sport in cui si deve calciare un pallone ed in cui si richiede continui cambi di direzione e velocità. La casistica sportiva nella letteratura internazionale riporta un’incidenza media...
Artrosi dell’anca: PREVENIRLA E CURARLA
Sicuramente sarà capitato a molti di sentir parlare di artrosi dell’anca, o di conoscere qualcuno operato di protesi all’anca a causa dell’artrosi. Ma come si manifesta? Dolore all’inguine che si irradia nella coscia, fitte profonde a livello inguinale, difficoltà a...